Prodotti

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
GARDA D.O.P.

Bottiglia 500 ml
Bottiglia 250 ml

L’olio extravergine di oliva Garda D.O.P. de Il Cavaliere è un olio extravergine a denominazione di origine protetta (D.O.P.) prodotto nella zona del lago di Garda. La cultivar principale con cui si ottiene quest’olio è la Casaliva, varietà autoctona del lago di Garda insieme al Gargnà e ad altre varietà storiche come il Leccino, il Moraiolo, il Pendolino e il Frantoio. Una particolarità dell’olio Garda D.O.P. sta nella cultura di questi olivi, posizionati alla latitudine più a nord del mondo. Questa particolare situazione è possibile grazie al microclima presente al lago di Garda, e questa caratteristica rende quest’olio unico e inconfondibile. Nonostante sia un olio delicato si presta a molte soluzioni culinarie e si propone con un gusto persistente e appagante, tipico degli oli gardesani.

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
GARDA D.O.P. MONOVARIETALE CASALIVA

Bottiglia 250 ml

L’olio extravergine di oliva Garda D.O.P. Casaliva de Il Cavaliere è un olio extra vergine monovarietale a denominazione di origine protetta (D.O.P.) prodotto solo e unicamente con olive di cultivar Casaliva, la varietà di olive tipiche autoctone del Lago di Garda. La Casaliva è il nostro gioiello, è una varietà coriacea ed elegante, con una maturazione tardiva e un’invaiatura progressiva e caratteristica. Il risultato della passione per questa pianta è un olio leggero e profumato. Una particolarità dell’olio Garda D.O.P. sta nella cultura di questi olivi, posizionati alla latitudine più a nord del mondo. Questa particolare situazione è possibile grazie al microclima presente al lago di Garda, e questa caratteristica rende quest’olio unico e inconfondibile.

Note di degustazione:
Olio leggero e profumato. Fruttato armonico con note di amaro e piccante. Riflessi aranciati verdi e abbondanti polifenoli.

OLIO AROMATIZZATO AL LIMONE E ARANCIA

Bottiglia 200 ml

Nati dalle sapienti mani dei mastri del frantoio de “Il Cavaliere”, gli aromatizzati al limone e arancia sono particolarissimi condimenti costituiti dall’unione di olive e arance o limoni del Lago di Garda, prodotti grazie al micro clima presente su questo territorio, che ne permette la crescita quando normalmente non potrebbero esistere a queste latitudini.
L’unione di questi due elementi avviene alla spremitura, mescolando le olive insieme agli agrumi tagliati a spicchi, seguendo un’antica ricetta tramandata dalle nostre famiglie, e dà vita ad un prodotto eccezionale e versatile.

Note di degustazione:
Perfetto sui piatti di pesce, i crostacei, i dolci, le insalate, sostituendo l’aceto con l’acidulo naturale degli agrumi, in una miscela a dir poco paradisiaca

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA “OLEUM VATIS”

Bottiglia 250 ml
Gift Box 4×250 ml

L’olio extravergine di oliva Oleum Vatis” è prodotto esclusivamente dai frutti dei 500 ulivi, molti dei quali secolari, del Vittoriale degli Italiani. La Fondazione del Vittoriale degli Italiani ha attivato, in collaborazione con la nostra azienda, un programma di recupero dallo stato di abbandono nel quale queste preziose piante erano cadute nel corso dei decenni.
Una elegante bottiglia di vetro scuro con il profilo del poeta oro su porpora ed una produzione curatissima di sole 1.600 bottiglie da 0.25l all’anno, numerate a mano, sanciscono il ritorno alla produttività di questo uliveto storico, e ne fanno uno degli extravergini più pregiati ed esclusivi al mondo.

Note di degustazione:
É un olio leggero e profumato, un fruttato armonico con note di amaro e piccante. Al naso spicca un profumo di mandorla matura. Al gusto è erbaceo, caratteristica tipica della varietà Casaliva. Amaro e piccante presenti e delicati.
Abbinamenti:
Perfetto con risotti, pesce e verdure. Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura leggera.

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
ITALIANO

Latta 5L

L’olio extravergine di oliva italiano Il Cavaliere è prodotto nella zona del lago di Garda.
La cultivar principale con cui si ottiene questo extravergine è la Casaliva, varietà autoctona del lago di Garda insieme al Gargnà e ad altre varietà storiche come il Leccino, il Moraiolo, il Pendolino e il Frantoio. Un blend delicato pensato per essere versatile e con un gusto appagante.